Folta la delegazione che dal 29 aprile al 5 maggio rappresenterà la nostra regione a Cervia.
La cittadina romagnola di Cervia ospiterà dal 29 aprile al 5 maggio 2019 il 14° Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica del CSI. Come da tradizione, sarà molto folta la delegazione proveniente dall’Abruzzo che interverrà alla manifestazione. Oltre a rappresentare i colori della nostra regione in una competizione nazionale, le circa 80 atlete abruzzesi partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza sportiva unica e gioiosa, nel rispetto delle compagne e delle avversarie. Il tutto sotto i colori arancio-blu del Centro Sportivo Italiano. La competizione. Dopo gli accreditamenti e i cerimoniali previsti per lunedì 29 aprile, partiranno le gare. Martedì 30 aprile scenderanno in pedana Alice Bizzarri, Di Felice Francesca, Sofia Scarpantoni, Asia Tommolini della Spes Martinsicuro (Squadre I Categoria Small Specialità 2); Gaia Alika, Diva Asia Ceci, Giorgia De Gregoris, Sophie Chantal Di Giuliantonio, Benedetta Vallese dell’ASD Ritmica Aurea (Squadre Esordienti Medium Specialità 1). Il giorno seguente, mercoledì 1°maggio, si esibiranno: Aurora Nuovavia della Ritmilà (Lupette Medium Corpo Libero); Gaia Alika dell’ASD Ritmica Aurea (Lupette Medium Corpo Libero); Diva Asia Ceci dell’ASD Ritmica Aurea (Lupette Medium Corpo Libero); Irene Colantonio dell’ASD Ritmica Aurea (Lupette Medium Corpo Libero); Sophie Chantal Di Giuliantonio dell’ASD Ritmica Aurea (Lupette Medium Corpo Libero); Aurora Nuovavia della Ritmilà (Lupette Medium Corpo Libero); Sofia Di Giulio dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Tigrotte Medium Corpo Libero); Sara Caporale della Ritmilà (Tigrotte Medium Corpo Libero); Matilde Di Marco dell’ASD Ritmica Aurea (Tigrotte Medium Corpo Libero); Alice Fantone dell’ASD Ritmica Aurea (Tigrotte Medium Corpo Libero); Emma Di Berardino dell’ASD Spes Martinsicuro (Tigrotte Medium Corpo Libero); Sofia Di Giulio dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Tigrotte Medium Cerchio); Sara Caporale della Ritmilà (Tigrotte Medium Cerchio); Lucrezia Rastelli dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Tigrotte Large Corpo Libero); Elisa Pachini dell’ASD Ritmica Aurea (Tigrotte Large Corpo Libero); Elena Gallucci della Ritmilà (Tigrotte Large Corpo Libero); Alisia Fava dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Tigrotte Super Corpo Libero). Giovedì 2 maggio sarà invece il turno di: Emma Di Berardino e Allegra Marini dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppie I Categoria Medium); Michela D’Ascendenza, Diana Dubovksa, Matilde Di Marco, Elena Di Paolo, Alice Fantone dell’ASD Ritmica Aurea (Squadre I Categoria Medium Specialità 1); Allegra Marini dell’ASD Spes Martinsicuro (Allieve Medium Cerchio); Gloria Pachini dell’ASD Ritmica Aurea (Allieve Medium Cerchio); Sofia Di Giammatteo dell’ASD Ritmica Aurea (Allieve Medium Cerchio); Marta De Cannas dell’ASD Spes Martinsicuro (Allieve Medium Palla); Alice Di Marco dell’ASD Ritmica Aurea (Allieve Medium Palla); Claudia Moretti dell’AD Polisportiva Il Torrione (Allieve Medium Palla); Martina Iachini dell’ASD Ritmica Aurea (Allieve Large Cerchio); Gloria Rosini dell’ASD Ritmica Aurea (Allieve Large Cerchio); Francesca Cataldo della Ritmilà (Allieve Large Cerchio); Giorgia Rapino della Ritmilà (Allieve Large Cerchio); Giorgia Gianviti dell’ASD Ritmica Aurea (Allieve Large Palla); Lucia Berardinucci dell’ASD Spes Martinsicuro (Allieve Large Palla); Martina Iachini dell’ASD Ritmica Aurea (Allieve Large Palla); Francesca Cataldo della Ritmilà (Allieve Large Palla); Giorgia Rapino della Ritmilà (Allieve Large Palla); Aurora Tucci dell’ASD Ritmica Aurea (Allieve Super Cerchio). Venerdì 3 maggio toccherà a: Lara Chiappini e Valentina D’Angelo dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppie II Categoria Medium); Angelica Di Biagio e Denisa Osmanaj dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppie II Categoria Medium); Eleonora De Angelis e Chiara Maurizi dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppie II Categoria Medium); Lucia Berardinucci e Sabrina Buzi dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppie II Categoria Large); Greta Foglia, Ludovica Maggitti, Mariachiara Rasicci e Stella Sini dell’ASD Ritmica Aurea (Squadra II Categoria Medium Specialità 2); Eleonora De Angelis, Marta De Cannas, Chiara Maurizi, Gaia Pelliccioni e Alma Scanabissi dell’ASD Spes Martinsicuro (Squadra II Categoria Medium Specialità 2); Lara Chiappini, Valentina D’Angelo, Gaia Pelliccioni e Alma Scanabissi dell’ASD Spes Martinsicuro (Squadra II Categoria Medium Specialità 1); Lucia Berardinucci, Sabrina Buzi, Angelica Di Biagio, Giulia Federici e Denisa Osmanaj dell’ASD Spes Martinsicuro (Squadra II Categoria Large Specialità 2); Mariachiara Rasicci dell’ASD Ritmica Aurea (Ragazze Medium Palla); Giulia Santinami dell’ASD Ritmica Aurea (Ragazze Medium Palla); Alessandra Torrieri dell’ASD Ritmica Aurea (Ragazze Medium Palla); Giulia Federici della Spes Martinsicuro (Ragazze Medium Palla); Francesca Gianviti dell’ASD Ritmica Aurea (Ragazze Large Palla); Siria Caporale della Ritmilà (Ragazze Large Palla); Diana Maria Enescu della Ritmilà (Ragazze Large Palla); Siria Caporale della Ritmilà (Ragazze Large Nastro); Diana Maria Enescu della Ritmilà (Ragazze Large Nastro); Aurora Di Gennaro dell’ASD Ritmica Aurea (Ragazze Large Nastro); Denise Di Donatantonio dell’ASD Ritmica Aurea (Ragazze Super Palla). 24 ore più tardi, sabato 4 maggio, sarà il turno di: Elena Clementoni e Sarah Di Michele dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppie III Categoria Large); Giorgia Gasparretti dell’ASD Spes Martinsicuro (Junior Medium Cerchio); Giada Staniscia della Ritmilà (Junior Large Nastro); Elena Clementoni dell’ASD Spes Martinsicuro (Junior Large Nastro); Mayra Gabriella Di Giacinto dell’ASD Ritmica Aurea (Junior Large Cerchio); Sarah Di Michele dell’ASD Spes Martinsicuro (Junior Large Cerchio); Giada Staniscia della Ritmilà (Junior Large Cerchio). L’ordine di lavoro definitivo potrà essere consultato sul sito csi-net.it, all’interno dell’apposita news dedicata alla competizione. Alle ragazze in gara giunga l’in bocca al lupo del Comitato regionale del CSI e in particolare del presidente Angelo De Marcellis, che sarà presente a Cervia per assistere alla manifestazione.
(Foto Campionato Regionale di Ginnastica Ritmica Montorio al Vomano di Massimo Pompilii)
"""""""""""""""""""""""</p>"Quattro medaglie (3 argenti e un bronzo) ottenute dalla delegazione dell’Abruzzo nella gara iridata di Forano.
Ciclisti abruzzesi in grande spolvero ai Campionati Nazionali CSI su Strada di Medio-Fondo e Fondo. Il bilancio fatto registrare dagli appassionati delle due ruote provenienti dall’Abruzzo nella manifestazione arancio-blu che si è tenuta domenica 7 aprile a Forano, nella bassa sabina, è di quelli lusinghieri: sono stati ben 4 gli allori portati a casa, con 3 argenti e un bronzo. Scendendo nel particolare, si sono piazzati sul gradino intermedio del podio (ognuno nella propria categoria) gli atleti Barbara De Lorenzo, Stefano Luciani e Alessandro Sallese. Ha chiuso invece al terzo posto finale Alfredo Quaranta. Un risultato ottimo, quello ottenuto dalla delegazione abruzzese che per l’occasione era composta da 10 elementi, tutti tesserati con la società Team Pro Bike Teramo. “E’ stata una gara faticosa, ma alla fine i nostri sforzi sono stati premiati: portiamo a casa risultati importanti e grandi soddisfazioni. Il percorso di crescita del movimento ciclistico abruzzese passa anche attraverso giornate ed esperienze come questa”, così il responsabile regionale di disciplina Alessio Maddes.
La corsa, giunta alla sua seconda edizione, sarà valida per il Campionato Criterium CSI Abruzzo.
Questo fine settimana la disciplina del ciclismo finirà nuovamente sotto le luci della ribalta. Domenica 31 marzo 2019 si svolgerà la seconda edizione del "Trofeo Maddes", gara agonistica su strada organizzata dall'ASD Team Probike con la collaborazione tecnica del CSI Teramo. Il ritiro pre-corsa è fissato per le 7:00 a Piano d'Accio, nei pressi del "Ristorante I Tre Galli". Alle 9:00 ci sarà la partenza dei ciclisti di seconda fascia (età 45/72 anni) e delle cicliste di prima e seconda serie, mentre un'ora e mezza più tardi – alle 10:30 – sarà la volta dei ciclisti di prima fascia (età 18/44 anni), di prima e di seconda serie. La corsa si dipanerà lungo un percorso vallonato della lunghezza di 4.5 km da ripetere più volte, con un traguardo volante a Villa Schiavone in concomitanza con il quinto giro del circuito. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria in competizione. La manifestazione sarà valida quale seconda prova del Campionato Criterium CSI Abruzzo. Per info e iscrizioni, è possibile contattare il numero di telefono 349.0652691 (Alessio).
<p><p><p class="Standard"><img src="images/utenti/trofeo maddes.jpg" border="0" alt="" />
Nella due giorni di Montorio al Vomano assegnati 57 titoli alle giovani atlete abruzzesi.
Sono state oltre 300 le ginnaste che hanno preso parte al Campionato regionale di Ginnastica Ritmica promosso dal CSI Abruzzo. La nona edizione del galà arancio-blu è stata ospitata presso il Palazzetto dello Sport di Montorio al Vomano per l’occasione vestito a festa e gremito in ogni ordine di posto. Come già anticipato, l’edizione 2019 ha fatto registrare numeri da record con l’adesione di società provenienti da tutto il territorio regionale. Tutte e quattro le province abruzzesi sono state rappresentate: hanno infatti gareggiato le teramane ASD Ritmica Aurea, ASD CAM Teramo e ASD Spes Martinsicuro; le aquilane ASD Revolution Dance, ASD L’Etoile e ASD Polisportiva Il Torrione; la pescarese ASD Freedom e l’ASD Ritmilà del comitato di Lanciano/Ortona. Durante la manifestazione inoltre si sono esibiti i danzatori delle scuole di danze “Time to Dance” e “Percorso Danza”. Il pubblico presente alla due giorni montoriese ha dispensato tanti applausi alle giovani farfalle che si sono alternate in pedana per eseguire le prove individuali, assolute, di coppia e a squadra. Le esibizioni sono state valutate dalla giuria composta da Monia Marcattili, Giorgia Romagnoli, Ester Iannetti, Francesca Veglia e Ilaria Tribuzi. Per esigenze di spazio, citiamo solo le prime classificate ma un plauso va a tutte le partecipanti che hanno dato il meglio di loro in questa manifestazione. Al riguardo, le graduatorie definitive possono essere visionate sul sito csiabruzzo.it nell’apposita news dedicata al Campionato. Ecco l’elenco delle neo-campionesse regionali: D’Angelo, Pelliccioni, Scarpantoni, La Cecilia, Ragni e Calvaresi dell’ASD Spes Martinsicuro (Trofeo CSI Squadra – Esordienti – Corpo Libero); D’Ignazio, Marrelli, Ranucci e Salvatore dell’ASD Il Torrione (Trofeo CSI Squadra – I° Categoria – Corpo Libero); Coros, Argentati, Ciuffetelli, Epifani, Peretti e Visione dell’ASD L’Etoile (Trofeo CSI Squadra – II° Categoria – Corpo Libero); Perruni, Balla, Dervishi, Vinotti e Agnellini dell’ASD Spes Martinsicuro (Trofeo CSI Squadra – II° Categoria – Cerchio); Rosettini, Vespaziani e Albani dell’ASD L’Etoile (Trofeo CSI Squadra – III° Categoria – Corpo Libero); D’Ambrosio, Nucick, Rosati, Papiri, Paolini, Pulcini e Iacone dell’ASD Ritmica Aurea (Trofeo CSI Squadra – III° Categoria – Palla); Aurora Nuovavia dell’ASD Ritmilà (Individuale Assoluta – Medium – Lupette); Sofia Di Giulio (Individuale Assoluta – Medium – Tigrotte); Sara Carducci dell’ASD L’Etoile (Individuale Assoluta – Medium – Allieve); Francesca De Felice dell’ASD Polisportiva Il Torrione (Individuale Assoluta – Medium – Junior); Sara Santarelli dell’ASD L’Etoile (Individuale Assoluta – Medium – Senior); Lucrezia Rastelli dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Individuale Assoluta – Large – Tigrotte); Martina Iachini dell’ASD Ritmica Aurea (Individuale Assoluta – Large – Allieve); Diana Maria Enescu dell’ASD Ritmilà (Individuale Assoluta – Large – Ragazze); Giada Staniscia dell’ASD Ritmilà (Individuale Assoluta – Large – Junior); Ilenia Russo dell’ASD L’Etoile (Individuale Assoluta – Large – Senior); Chanel Rrushi dell’ASD Ritmica Aurea (Individuale Assoluta – Super – Lupette); Alisia Fava dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Individuale Assoluta – Super –Tigrotte); Di Felice, Scarpantoni, Bizzarri, Cuccia e Tommolini dell’ASD Spes Martinsicuro (Corpo Libero a squadre – Small – I°Categoria); Aurora Nuovavia dell’ASD Ritmilà (Corpo Libero e Palla – Medium – Lupette); Sara Caporale dell’ASD Ritmilà (Corpo Libero – Medium – Tigrotte); Sofia Di Giulio dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Cerchio – Medium – Tigrotte); Claudia Moretti dell’ASD Polisportiva Il Torrione (Palla – Medium – Allieve); Sofia Di Giammatteo dell’ASD Ritmica Aurea (Cerchio – Medium – Allieve); Alessandra Torrieri dell’ASD Ritmica Aurea (Palla – Medium – Ragazze); Giorgia Gasparretti dell’ASD Spes Martinsicuro (Cerchio – Medium – Junior); Beatrice Ciuffini dell’ASD L’Etoile (Nastro – Medium – Junior); Sara Santarelli dell’ASD L’Etoile (Clavette e Fune – Medium – Senior); Colantonio e Di Giuliantonio dell’ASD Ritmica Aurea (Corpo Libero a coppie – Medium – Esordienti); Di Berardino e Marini dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppia, Palla – Medium – I°Categoria); Chiappini e D’Angelo dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppia, Cerchio – Medium – II°Categoria); Cappola e De Vincentiis dell’ASD Freedom (Coppia, Cerchio/Clavette – Medium – III°Categoria); Alika, Ceci, De Gregoris, Vallese e Di Giuliantonio dell’ASD Ritmica Aurea (Squadra, Corpo Libero – Medium – Esordienti); De Franceschi, Pietromartire, Sticca e Bruno dell’ASD Freedom (Squadra, Cerchio – Medium – I°Categoria); Chiappini, D’Angelo, Scanabissi e Pelliccioni dell’ASD Spes Martinsicuro (Squadra, Palla – Medium – II°Categoria); Foglia, Rasicci, Sina e Magitti dell’ASD Ritmica Aurea (Squadra, Cerchio/Palla – Medium – II°Categoria); Elena Gallucci dell’ASD Ritmilà (Corpo Libero – Large – Tigrotte); Lucrezia Rastelli dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Cerchio – Large – Tigrotte); Giorgia Gianviti dell’ASD Ritmica Aurea (Palla – Large – Allieve); Giulia D’Ambrosio dell’ASD Ritmica Aurea (Cerchio – Large – Allieve); Francesca Gianviti dell’ASD Ritmica Aurea (Palla – Large – Ragazze); Diana Maria Enescu dell’ASD Ritmilà (Nastro – Large – Ragazze); Sarah Di Michele dell’ASD Spes Martinsicuro (Cerchio – Large – Junior); Giada Staniscia dell’ASD Ritmilà (Nastro – Large – Junior); Ilenia Russo dell’ASD L’Etoile (Fune – Large – Senior); Gabriella Caponi dell’ASD Ritmica Aurea (Clavette – Large – Senior); Buzi e Berardinucci dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppia, Cerchio/Nastro – Large – II°Categoria); Di Michele e Clementoni dell’ASD Spes Martinsicuro (Coppia, Nastro – Large – III°Categoria); Buzi, Berardinucci, Osmanaj, Di Biagio e Federici dell’ASD Spes Martinsicuro (Squadra, Fune/Palla – Large – II°Categoria); Chiara Di Sabatino dell’ASD Ritmica Aurea (Corpo Libero – Super – Tigrotte); Chanel Rrushi dell’ASD Ritmica Aurea (Palla – Super – Lupette); Alisia Fava dell’ASD CAM Ritmica Teramo (Corpo Libero e Cerchio – Super – Tigrotte); Aurora Tucci dell’ASD Ritmica Aurea (Cerchio – Super – Allieve); Denise Di Donatantonio dell’ASD Ritmica Aurea (Palla – Super – Ragazze). Le atlete che si sono piazzate nei primi tre posti di ogni categoria, andranno a comporre la selezione abruzzese che parteciperà alle Finali Nazionali in programma a Cervia dal 29 aprile al 5 maggio 2019. Le premiazioni sono state effettuate dal Presidente del CSI Abruzzo, Angelo De Marcellis, e dal consigliere delegato allo sport del Comune di Montorio al Vomano, Lorenzo Valleriani. Al termine dell’evento, lo stesso Angelo De Marcellis ha commentato: “Quando abbiamo iniziato nel 2011, con Licia Carminucci, sapevamo che stava nascendo qualcosa di importante ma mai avremmo pensato a 9 anni bellissimi che ci hanno portato a ben 300 atlete iscritte a questo ultimo Campionato che per la prima volta è stato organizzato sotto la responsabilità tecnica di Monia Marcattili e di Giorgia Romagnoli quale Responsabile di Giuria”. Ricordiamo che domenica 31 marzo si terrà il Campionato Regionale di Ginnastica Artistica presso il Palazzetto di Sport di San Nicolò a Tordino.
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""</p>"</p>"
De Marcellis a L’Aquila: “Il CSI urlerà sempre la ferma condanna verso sopraffazione e violenza”.
Mantenere vivo il ricordo e la memoria delle vittime innocenti delle mafie. Uomini, donne e bambini che hanno sacrificato la propria vita a causa della violenza mafiosa, per difendere la democrazia, la nostra patria e la nostra libertà. Una memoria condivisa e responsabile, grazie alla testimonianza di coloro che si impegnano quegli stessi ideali rimangano vivi. Ogni 21 marzo, in occasione del primo giorno di primavera, si è tenuto la manifestazione organizzata da Libera “Orizzonti di Giustizia Sociale – Passaggio a Nord Est”, manifestazione che – nella nostra regione - si è tenuta a L’Aquila. Dopo un Corteo, partito a Colle Sapone e arrivato in Piazza Duomo, si è proceduto alla lettura dei nomi delle persone innocenti decedute per mano mafiosa. Successivamente è stato stabilito un collegamento audio-video con Padova per ascoltare il discorso pronunciato al pubblico da Don Luigi Ciotti. Anche il CSI Abruzzo ha partecipato all’evento. . In rappresentanza dell’ente arancio-blu, era presente il presidente Angelo De Marcellis che, dopo aver letto sul palco di Piazza Duomo i nomi delle vittime innocenti delle mafie, ha commentato: “Le mafie condizionano il mondo dello sport e la voce del mondo del CSI urla una ferma condanna a qualsiasi forma di infiltrazione, collusione e tolleranza di dinamiche violente, corruttive e vessatorie nelle società sportive, tra i tifosi e tra gli operatori del sistema sportivo”.
Valleriani: “Le ginnaste porteranno gioia tra la nostra gente”.
“E’ un evento atteso e importante che sta raccogliendo grande consenso tra le società e i praticanti di questa disciplina. I numeri lo testimoniano ampiamente: quest’anno saranno presenti oltre 10 compagini e scenderanno in pedana più di 300 ginnaste. Nell’edizione 2019 il nostro obiettivo è fare bene e porre le basi in vista di una ulteriore crescita futura”. Con queste parole Monia Marcattilii (responsabile CSI per la disciplina della ginnastica ritmica) ha commentato il 9°Campionato Regionale di Ginnastica Ritmica, che è stato ufficialmente presentato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso gli uffici del BIM. La manifestazione arancio-blu si terrà questo week-end, sabato 23 e domenica 24 marzo nel Palazzetto dello Sport di Montorio al Vomano. Nel corso del rendez-vous sono state spiegate le modalità di svolgimento della competizione: sabato ci sarà spazio per la Coppa CSI e per le esibizioni delle ragazze della categoria Super. Il giorno dopo invece sarà la volta delle atlete delle categorie Medium e Large. Durante la conferenza stampa è intervenuto anche Lorenzo Valleriani, delegato allo sport del Comune di Montorio al Vomano. Questo il suo commento: “Le atlete che daranno vita alle gare sapranno regalare gioia ai montoriesi, il cui morale è stato fin troppo segnato negli ultimi anni dagli eventi legati al sisma e alla crisi economica. E’ un segnale di rinascita a cui tutta la popolazione della Valle del Vomano non può rimanere indifferente”.
Marcone e Borghese trionfano nel primo appuntamento del Criterium CSI.
Walter Marcone e Stefano Borghese si sono aggiudicati il "Trofeo Città di Alanno", gara ciclistica amatoriale su strada organizzata dall'ASD Xtreme Team in collaborazione con il CSI Pescara e valida quale primo appuntamento del Criterium CSI. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 100 ciclisti che domenica mattina si sono dati battaglia lungo il tracciato previsto dall’organizzazione (un circuito di 6,1 km da ripetere più volte per un totale di circa 60 km). La prima gara – riservata alla fascia di età 18/44 anni, serie 1 e 2 – è stata vinta da Walter Marcone della “Abruzzo Bike” che si è imposto in volata al fotofinish su Mario Giangrande dell’ “ASD Xtreme Team” e Danilo Ricci del “Team Go Fast”. Nella seconda competizione - dedicata alla fascia di età 45/72 anni (serie 1 e 2) – invece ha trionfato Stefano Borghese dell’ “ASD Centro Fai da Te” che ha avuto la meglio su Antonello Tirabassi del “Team Levante”. Soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata espressa da Alessio Maddes, responsabile arancio-blu per la disciplina del ciclismo: “Come si dice in questi casi, buona la prima. Nonostante le condizioni meteo non ottimali, abbiamo registrato una risposta positiva da parte degli appassionati delle due ruote”. Il prossimo appuntamento agonistico è fissato per il prossimo 31 marzo: in quella data, a Piano d’Accio, si terrà il “II° Trofeo Maddes”.
Sabato è stata ripercorsa la storia di impegno sociale e politico dei cattolici, domenica la declinazione alla vita dell’Associazione nel talk animato da De Marcellis.
In un’epoca storica in cui i valori cristiani sono messi a dura prova dal senso di diffidenza che si prova nei confronti di tutto ciò che è “diverso”, un messaggio di fratellanza arriva dall’incontro interregionale per dirigenti CSI “Ricostruire, ricucire, pacificare”. “La carità unifica, la cultura dell’incontro può sconfiggere la paura”: le parole pronunciate da Sua Eminenza Gualtiero Bassetti nel corso della due giorni umbra accendono il lumicino della speranza e segnano la strada da seguire per migliorare il futuro della società. L’impegno sociale e politico dei cattolici è stato l’argomento principe del raduno interregionale per dirigenti CSI del Centro-Italia che si è tenuto sabato 2 e domenica 3 marzo ad Assisi, in provincia di Perugia. Il meeting arancio-blu ha visto gli interventi di Ernesto Preziosi (storico del Movimento Cattolico in Italia), del prof. Andrea Ciampani (docente di Storia Contemporanea all’Università Lumsa di Roma), di Gianluigi De Palo (presidente del Forum nazionale delle Associazioni familiari) e di Sua Eminenza Gualtiero Bassetti. Particolare attenzione c’è stata per i dirigenti Under 25 con laboratori formativi e per il settore arbitrale coinvolto e impegnato in test atletici e tecnici. Dall’Abruzzo erano presenti Rita Di Carlo, Roberto Monterosso, Ylenia Di Matteo e Rino Cretone, oltre naturalmente agli arbitri che hanno svolto il consueto Stage di preparazione alle prossime finali regionali e nazionali. Non solo presenze provenienti dai Comitati del Centro Italia (Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio) ma anche esponenti associativi da Veneto ed Emilia-Romagna.
“Un punto del nostro decalogo – ha sottolineato Roberto Pascucci, Presidente CSI Umbria – dice che il CSI deve vivere il presente, sia facendo attività sportiva che partecipando al proprio momento storico e politico”.
Importante momento di condivisione è stato quello che ha condotto verso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e culminato con la celebrazione della messa per i dirigenti sportivi. Il momento conclusivo, svoltosi domenica mattina, ha visto un’altra fase di confronto moderato dal Presidente CSI Abruzzo Angelo De Marcellis che ha attraversato i grandi temi del dibattito associativo coinvolgendo in un vivo dibattito il Vice Presidente Nazionale CSI Marco Calogiuri e Raffaele Candini (presidente Csi Emilia-Romagna). Considerazioni e aspettative sono state affidate nelle mani del Presidente Nazionale del Csi Vittorio Bosio con le conclusioni della ricca due-giorni associativa.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Regione ABRUZZO
SEDE LEGALE Via Montorio al Vomano, 18 presso Palazzo CONI 67100 - L'Aquila (AQ) SEDE OPERATIVA Via Torre Bruciata, 4 64100 Teramo |
C.F.: 93001650667
|
--------------------------------- |