Il 9 aprile prossimo, presso la palestra Sporting Martinsicuro (via del lavoro 14) di Martinsicuro (TE), avrà luogo la Fase Regionale del 19° Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica che darà accesso alla Fase nazionale, che si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 11 al 18 Maggio 2025.
Le gare si svolgeranno nel pomeriggio di Mercoledì 9 Aprile a partire dalle ore 18:00; il programma dettagliato sarà definito dopo il termine delle iscrizioni. Al termine della gara tutti gli atleti verranno premiati. L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 5 Aprile 2025. Le eventuali iscrizioni pervenute dopo tali scadenze verranno prese in considerazione con riserva.
Per partecipare al Campionato è necessario essere affiliati al Comitato Territoriale CSI di appartenenza e tesserare presso lo stesso le ginnaste partecipanti (Tessera GRI).
La quota di iscrizione è fissata in €uro 10,00 per ginnasta; le Società sportive, entro il 07 Aprile 2025, dovranno provvedere al pagamento delle quote di iscrizione attraverso bonifico intestato a CSI Abruzzo (IBAN: IT37S0606015300CC0900055954).
Regolamenti e programmi tecnici sono disponibili al seguente link https://www.centrosportivoitaliano.it/eventi/evento/campionato-nazionale-di-ginnastica-ritmica-2025 , dove troverete informazioni utili anche per il campionato nazionale.
Al fine di agevolare le procedure di iscrizione delle ginnaste che si qualificheranno alla fase nazionale, consiglio di prendere visione delle relative note organizzative, con particolare riguardo a date e costi di partecipazione; ciò vi consentirà di comunicare tempestivamente le ginnaste che non intendono iscriversi, permettendoci di procedere ai relativi ripescaggi.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare i seguenti recapiti: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; mobile 329\2927854.
Benvenuti nella stagione ciclistica 2025 del CSI Abruzzo, un anno ricco di emozioni, sfide e pedalate indimenticabili! Il Centro Sportivo Italiano (CSI) Abruzzo è orgoglioso di presentare un calendario di eventi dedicato agli amanti delle due ruote, che unisce sport, natura e passione per il ciclismo. Dalle suggestive colline dell'entroterra alle splendide coste adriatiche, le nostre manifestazioni offrono percorsi mozzafiato per ciclisti di ogni livello, dai principianti agli agonisti.
Nel 2025, il CSI Abruzzo organizza una serie di gare e raduni che celebrano la bellezza del territorio abruzzese e lo spirito di comunità che da sempre contraddistingue il nostro movimento. Tra gli appuntamenti più attesi, troverete competizioni su strada, prove di mountain bike tra i sentieri più spettacolari della regione e cicloturistiche per esplorare in compagnia borghi antichi e paesaggi naturali unici. Ogni evento è pensato per promuovere i valori dello sport, del rispetto per l’ambiente e del divertimento sano.
Che tu sia un atleta in cerca di nuove sfide o un appassionato desideroso di vivere un’esperienza all’aria aperta, il CSI Abruzzo ha qualcosa di speciale per te. Consulta il nostro calendario aggiornato, preparati a salire in sella e unisciti a noi per un 2025 all’insegna del ciclismo e dell’avventura!
Per maggiori informazioni su date, percorsi e iscrizioni, resta connesso con il sito ufficiale del CSI Abruzzo e seguici sui nostri canali social. Ti aspettiamo per pedalare insieme!
Sabato scorso, si è svolta a L'Aquila l'assemblea regionale del CSI Abruzzo, un evento di grande importanza per il mondo dello sport regionale. L'assemblea, che ha visto la partecipazione dei delegati, quattro presidenti dei comitati territoriali, ha avuto come principale oggetto le elezioni per la nomina dei vertici regionali, tra cui il presidente, il consiglio regionale, i revisori dei conti e la commissione regionale giudicante.
Dopo la relazione di fine mandato e le linee programmatiche per il futuro associativo si è aperto il dibattito che ha visto gli interventi di tutti i presenti. Alessandro Frattaroli, già presidente dal 2021, è stato confermato alla guida del CSI Abruzzo all'unanimità, un risultato che ha sottolineato tutto il sostegno dei presenti.
La commissione elettorale ha provveduto allo scrutino delle schede. Il risultato finale ha confermato Frattaroli con pieno consenso.
Subito dopo, si è proceduto con l'elezione del consiglio regionale. Le schede scrutinate hanno premiato i seguenti candidati, eleggendo Paolo Del Viscio, Anna Di Giandomenico, Massimiliano Farfallini, Luigi Provvisiero, Domenico Temperini. Questi consiglieri eletti si aggiungono, per la composizione del consiglio regionale, ai presidenti territoriali eletti nelle scorse settimane: Domenico Puracchio per il Comitato di Chieti, José Ramundo per il Comitato di Lanciano-Ortona, Luca Tarquini per il Comitato dell'Aquila e Vincenzo Montani per il Comitato di Teramo.
Adriano Cavatassi e Lorena Di Pasquale sono stati eletti revisori dei Conti, Iolanda Candelori e Marcello Vicerè membri della Commissione Giudicante Regionale.
Nel commentare la sua conferma alla presidenza, Alessandro Frattaroli ha espresso grande soddisfazione per la fiducia ricevuta dai delegati e ha sottolineato come questo risultato rappresenti un importante stimolo per proseguire nel lavoro di sviluppo e crescita del CSI Abruzzo. "L'unità e il supporto che mi sono stati dimostrati sono fondamentali per affrontare insieme le sfide future. Lavorerò con impegno e passione per far crescere sempre di più il nostro movimento sportivo, promuovendo i valori di solidarietà, inclusione e partecipazione che sono alla base del CSI", ha dichiarato Frattaroli.
Bilancio positivo dell'assemblea, che si è svolta in un clima di grande partecipazione e collaborazione tra i delegati. Il CSI Abruzzo guarda ora al futuro con rinnovato slancio, pronto a intraprendere nuove sfide con il supporto di tutti i suoi membri.
Il Comitato Regionale della Federciclismo Abruzzo insieme agli Enti di Promozione Sportiva ACSI, UISP e CSI nel rispetto dei propri Regolamenti Nazionali e Regionali, che rimangono sempre in vigore, convengono di gestire in maniera unitaria l’attività amatoriale di SECONDA SERIE per l’anno 2025 nel territorio della Regione Abruzzo. La firma a questa convenzione è stata posta al termine di una riunione che ha avuto luogo ieri a Pescara in presenza della FCI Abruzzo (presidente Mauro Marrone), UISP (Umberto Capozucco, presidente regionale), CSI (Walter Marcone referente del settore ciclismo) e anche una delegazione ACSI delle province di Teramo e Chieti-Pescara. In occasione di questa riunione è stato nominato come coordinatore regionale della seconda serie Roberto Cascioli. Un passo avanti per chi organizza e per chi deve correre. Si allega il documento del regolamento unico attività amatoriale.
Si pubblica convocazione assemblea ordinaria
Alla presente sono allegati:
- Regolamento elettorale Comitati Regionali;
- Moduli per le candidature;
- nuovo statuto approvato e vigente
- elenco società affiliate suddivise per comitato territoriale.
Le candidature alla carica di presidente regionale vanno presentate presso la sede operativa del Comitato Regionale in via Torre Bruciata n. 4 - indirizzate alla Commissione per i poteri e le garanzie – entro le ore 20,00 del 21esimo giorno precedente lo svolgimento dell’assemblea in prima convocazione.
Si intendono utilmente presentate le candidature consegnate:
direttamente agli uffici della Presidenza Regionale presso la sede operativa in via Torre Bruciata n. 4 Teramo che sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12;
spedite per posta o per corriere, che pervengano entro il termine suddetto presso la sede operativa Csi Abruzzo in via Torre Bruciata n. 4 Teramo ;
inviate a mezzo posta elettronica certificata, la cui ricevuta di avvenuta consegna pervenga entro il suddetto termine a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel week-end si è completato il quadro delle formazioni aventi diritto a partecipare alla fase nazionale di metà luglio.
Giuliesi X Sempre nel calcio a 7 e Playvolley Bellante nella pallavolo mista: sono le squadre che hanno trionfato nelle finali regionali disputate sabato 15 e domenica 16 giugno. I Giuliesi X Sempre sono arrivati al titolo dopo aver superato le due rappresentanti del comitato di Lanciano-Ortona: il Boca Innhero (battuto in semifinale con un secco 3-1) e La Vasto Amara (regolata in finalissima con un sofferto 2-1: decisivo il gol del solito Eugenio Bontà). Tutte le gare sono state disputate presso il Centro Sportivo Vestina di Montesilvano. Nella pallavolo mista il Playvolley Bellante ha superato in semifinale il CSA Volley Avezzano (3-0: 25-16, 25-8, 25-12) e in finale, nella palestra Molinari di Teramo, il 99 Volley L'Aquila (3-1: 25-16, 23-25, 25-21, 25-23). Gli aquilani nel turno precedente avevano a loro volta piegato in rimonta la Pallavolo Teramo (3-1: 23-25, 25-22, 25-14, 25-18). La due giorni di competizione e divertimento ha così completato il quadro delle formazioni qualificate alle rispettive fasi nazionali in programma dal 10 al 15 luglio in tre diverse località italiane (Pesaro e Fano; Reggio Emilia; Venezia): le “magnifiche quattro” che rappresenteranno la nostra regione, saranno Numero 2, Sportmania, Giuliesi X Sempre e Playvolley Bellante.
150 atleti e oltre 400 spettatori hanno partecipato alla manifestazione rivolta alle società natatorie regionali.
Si è disputato lo scorso sabato 27 aprile il Trofeo di Nuoto “Città di Montorio”, manifestazione di rilievo regionale organizzata dal CSI Abruzzo in collaborazione con le società di nuoto Virtus Buonconvento e Virtus Swim Project. L'evento è stato patrocinato dal Comune di Montorio al Vomano. Hanno partecipato tutte le principali società natatorie abruzzesi affiliate al CSI: Virtus Swim Project Montorio, 99 Sport L'Aquila, Club Acquatico Pescara (il gruppo più numeroso con circa 50 atleti), Five Village Nereto e Blufitness Giulianova, per un totale di 150 nuotatori. I ragazzi hanno gareggiato in tutti gli stili: 25 metri (per i nati compresi tra il 2015 e il 2018), e 50 metri (per i nati dal 2014 in poi). Si sono cimentati nelle gare anche dei ragazzi con disabilità che hanno dimostrato come il nuoto dia la possibilità a tutti di superare i problemi e di competere a livello agonistico. Al termine della parte competitiva, chiusa intorno alle ore 18:30, sono state effettuate le premiazioni. Hanno consegnato i premi la vicepresidente dell'UNVS di Teramo, il presidente del CSI Abruzzo Alessandro Frattaroli e l'assessore allo sport del Comune di Montorio al Vomano, Mariella Calisti. E' stato dato un riconoscimento speciale da parte dell'UNVS di Teramo (associazione cittadina benemerita intitolata a Valter Di Mattia) ai tre atleti più giovani: Christian Maurizi classe 2018 della 99 Sport L'Aquila, Emma Primoli classe 2018 della Virtus Montorio e Gemma Marchioli del Club Acquatico Pescara (in assoluto la più piccola di età). Per quanto riguarda la classifica generale, si è aggiudicato il primo posto il Club Acquatico Pescara, davanti a 99 Sport L'Aquila, Virtus Swim Project, Nereto e Giulianova.
La Virtus Buonconvento in collaborazione con l’Asd Virtus Swim Project ed il Centro Sportivo Italiano, e con il patrocinio del Comune di Montorio al Vomano, organizza il Trofeo di Nuoto “Città di Montorio”, manifestazione di rilievo regionale alla quale sono invitate tutte le società natatorie abruzzesi affiliate al CSI.
La manifestazione è in programma per sabato 27 aprile 2024 dalle ore 14.30 alle ore 19.00 presso l’impianto sportivo della Piscina Comunale di Montorio al Vomano in via Giampiero Pigliacelli.
L’evento, che risulta essere di grande attesa dopo il successo dello scorso anno, ha l’intento di far trascorrere a tutti gli spettatori un’avvincente gara di nuoto.
Le gare si disputeranno nelle seguenti distanze:
Il programma della Manifestazione prevede una sequenza di gare nei quattro stili, intervallate dalle premiazioni, terminando con spettacolari staffette per entrambi i sessi:
È prevista anche l’esibizione di bambini con disabilità che frequentano la piscina a scopo terapeutico.
Al Trofeo sono ammessi a partecipare tutti gli atleti tesserati per il CSI Abruzzo, contestualmente agli atleti della Federazione Italiana Nuoto purché tesserati anch’essi con il CSI. Ogni società potrà iscrivere un numero illimitato di atleti ma ciascun atleta potrà partecipare ad un massimo di 3 gare individuali, oltre le staffette. Gli atleti gareggeranno in serie composte in base ai tempi d’iscrizione dalle più lente alle più veloci, nelle proprie categorie di appartenenza, che sono illustrate nella tabella riportata in seguito. Al termine delle gare individuali verranno effettuate le staffette solo per le seguenti categorie: F e M (2016-2015) e (2014-2013) per le quali l’iscrizione è gratuita.
|
||
Categoria |
Maschi |
Femmine |
PROPAGANDA 1 |
(2017-2018) |
(2017-2018) |
PROPAGANDA 2 |
2016 |
2016 |
PROPAGANDA 3 |
2015 |
2015 |
ESORDIENTI B |
(2014 - 2013) |
(2015 - 2014) |
ESORDIENTI A |
(2012 - 2011) |
(2013 - 2012) |
RAGAZZI |
(2010 - 2009 - 2008) |
(2011 - 2010) |
ASSOLUTI |
Dal 2007 in poi |
Dal 2009 in poi |
Fiore all’occhiello di questa giornata all’insegna dello sport, la concomitanza presso gli impianti sportivi di via G. Pigliacelli, del 12° Memorial “Federica Moscardelli”, Torneo di calcio a 5 dedicato alla memoria di Federica tragicamente scomparsa, organizzato dalla Croce Bianca di Montorio al Vomano, al quale la Virtus Buonconvento è stata ben lieta di concedere gratuitamente campi e spogliatoi per permettere lo svolgimento degli incontri di calcetto. Inoltre, nel viale all’interno del complesso sportivo sarà presente anche un “Food Truck”, un camioncino itinerante dotato di cucina attrezzata per la preparazione e la vendita di pasti e bevande varie.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Regione ABRUZZO
SEDE LEGALE Via Montorio al Vomano, 18 presso Palazzo CONI 67100 - L'Aquila (AQ) SEDE OPERATIVA Via Torre Bruciata, 4 64100 Teramo |
C.F.: 93001650667
|
--------------------------------- |