Grande partecipazione nella tappa abruzzese dell’Acqua San Bernardo Snow Volley Tour. Il Presidente CSI De Marcellis: “Evento che proietta la regione in una dimensione nazionale di turismo sportivo”.
E’ calato il sipario sulla tappa di Roccaraso dell’Acqua San Bernardo Snow Volley Tour, andata in scena il 16 e 17 febbraio. Nella stazione sciistica di Pizzalto, nell’Alto Sangro, sono sbarcati oltre cento "snowers" che - immersi in una cornice di pubblico davvero straordinaria - hanno preso parte alle quattro diverse categorie del torneo.
Nel 2x2 maschile il primo posto è andato alla coppia composta da Antonio Sasso e Marco Daniele da Vasto che hanno avuto la meglio in finale su Proietti-Torchio. Il bronzo è invece finito sul collo di Sopranzetti-Fabietti al termine della finalina contro Gianni-Ciaffoni.
La categoria 2x2 femminile ha visto il trionfo di Federica Tonon da Motta di Livenza e Cristiana Parenzan da Pescara (quest’ultima già protagonista a Roccaraso nel 2018 quando ha trionfato alla tappa dell’Europeo). Al secondo posto la leccese Valeria Giannattasio insieme a Tatiana Fingi. Terze Claudia Bande e Chiara Camastro.
Parenzan è salita sul gradino più alto del podio anche nel 2x2 misto in coppia con Massimo Di Risio. Marco Camilli e Claudia Bande invece hanno dovuto accontentarsi di un pur ottimo secondo posto. Terzi Alberto Crivelli e Alessia Pelliccia da Senigallia.
Infine la categoria 3x3 mista nella quale sono scesi in campo due uomini e una donna. Primo posto per il tridente di Vasto composto da Parenzan-Di Risio-De Felice. Secondo posto per “I Seguaci di Olaf”: Severino Pepe, Domenico Bellini e Sara Bernetti. Terza piazza per Claudio Valle, Mirko Minopoli e Fabiola Zamparini.
Un bel contributo al torneo è stato dato dagli amici di Play FootVolley, che hanno portato per la prima volta la loro disciplina sulla neve, dai ragazzi del Radio Deejay Vertical Tour e dal Comitato abruzzese del Csi rappresentato a Roccaraso dal Presidente Angelo De Marcellis. Il dirigente arancio-blu ha commentato con estrema soddisfazione l’iniziativa: “E’ un evento importantissimo, che proietta la regione in una dimensione nazionale di turismo sportivo”.
Ora l’Acqua San Bernardo Snow Volley Tour torna verso Nord, verso le Alpi. La prossima tappa si disputerà, come ormai da tradizione, in Alta Badia (BZ) il 2 e 3 marzo, davanti alla baita Moritzino. Il circuito proseguirà poi sul monte Zoncolan (UD) il 9 e il 10 marzo e a Breuil-Cervinia (AO) il 16 e 17.
Il Grande Finale di Prato Nevoso (CN), giunto alla sua 5° edizione, andrà in scena dal 29 al 31 di marzo. Con oltre 350 iscritti è da anni l’evento di Snow Volley più grande al mondo. A Prato, e successivamente a Plan de Corones (BZ) il 6-7 aprile, l’Italia ospiterà una tappa del tour europeo promosso dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball) e una del circuito Mondiale targato FIVB.
L'impegno sociale e politico dei cattolici al centro del meeting dirigenti fissato per il 2 e 3 marzo.
"Ricostruire, ricucire, pacificare" è il titolo del meeting arancio-blu in programma ad Assisi sabato 2 e domenica 3 marzo. L'incontro interregionale sarà l'occasione per condividere esperienze di formazione, preghiera e associazione, e coinciderà con i work-out aperti ai dirigenti di comitato, ai collaboratori di commissioni e agli arbitri, che saranno impegnati nel tradizionale Stage annuale di preparazione alle fasi finali regionali e nazionali. Il programma prevederà anche l'incontro "CSI, una storia a servizio dell'Italia e dei suoi territori", e una tavola rotonda intitolata "Ricostruire la speranza, ricucire il paese, pacificare la società". Nel corso del primo appuntamento interverrà Ernesto Preziosi, storico del Movimento Cattolico in Italia. Il secondo evento, che verterà sull'analisi dell'impegno sociale e politico dei cattolici, vedrà invece i contributi del prof. Andrea Ciampani (docente di Storia contemporanea all'Università Lumsa di Roma), di Gianluigi De Palo (presidente del Forum nazionale delle Associazioni familiari), e di Sua Eminenza Gualtiero Bassetti (Arcivescovo di Perugia e presidente della CEI). La due giorni umbra infine sarà chiusa da un'altra tavola rotonda, riguardante la vita del CSI e intitolata "Riprendiamo il filo...". In questo caso il dibattito sarà presenziato da Raffaele Candini (presidente CSI Emilia-Romagna) e Marco Calogiuri (vice presidente nazionale CSI). Le iscrizioni dovranno pervenire a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 15 febbraio 2019 con allegata copia del bonifico bancario dell'avvenuto pagamento della quota di partecipazione procapite.
A Roccaraso il 16 e il 17 febbraio due giorni dedicati allo spettacolo dello Snow Volley Show.
E' uno sport “estremo” che si gioca ad ogni altitudine e con qualsiasi condizione atmosferica, attraverso diverse formule: 2 contro 2, 3 contro 3 o 4 contro 4. Al meglio dei tre set, a 15 punti. Tutto al maschile (rete ai 243 cm), al femminile (rete ai 224 cm) o misto (235 cm), con almeno una donna in campo nel 3x3 e almeno due quote rosa nel 4x4. E' l'identikit dello Snow Volley Show, la pallavolo sulla neve, il nuovo entusiasmante sport che sta conquistando l'interesse di professionisti, amatori e appassionati. Questa disciplina consente di ritrovare in alta quota le condizioni ideali di gioco, nell'atmosfera festosa e coinvolgente del gioco estivo sulla spiaggia. L'occasione giusta per provare lo Snow Volley Show sarà la terza edizione dell’ "Acqua San Bernardo Snow Volley Tour", la manifestazione, promossa da Snow Volley Italia e CSI, che permette a tutti di mettersi alla prova sul rettangolo di gioco. La prima tappa del 2019, il 16 e 17 febbraio, toccherà l'Abruzzo: le sfide andranno in scena nel comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, precisamente a Roccaraso (AQ) nella stazione di Pizzalto. Le tappe sportive saranno allietate da musica dal vivo, dimostrazioni di Footvolley sulla neve e animazione per bambini. Le altre tappe si terranno al Sestriere (TO), in Alta Badia (BZ), sul Monte Zoncolan (UD), a Breuil-Cervinia (AO), a Prato Nevoso (CN) e Plan de Corones (BZ). L'evento abruzzese sarà l'occasione per promuovere questa disciplina innovativa non solo sotto l’aspetto competitivo, ma anche come strumento di aggregazione e di animazione del territorio. Per ulteriori informazioni consulta il sito www.snowvolley.it, per iscriversi è necessario scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La prima gara ad Alanno il 23 febbraio organizzata dall'Xtreme Team.
La lunga stagione delle gare ciclistiche è già partita. Nel week-end appena concluso, due team abruzzesi hanno ottenuto risultati importanti in altrettante manifestazioni che si sono tenute in giro per lo Stivale. La Team Pro Bike Teramo – alla sua prima gara stagionale – ha ottenuto la vittoria di categoria con Stefano Luciani a Villa Musone (AN). Avvio spumeggiante anche per la Xtreme Team che a Foggia ha raccolto la vittoria assoluta con Fabrizio Di Lorenzo e quella di categoria con Maurizio Di Cintio. Le buone notizie per gli appassionati arancio-blu delle due ruote comunque riguardano anche il futuro prossimo. Sabato 23 febbraio è infatti in programma il "Trofeo Città di Alanno", gara ciclistica amatoriale su strada organizzata dall'ASD Xtreme Team in collaborazione con il CSI Pescara e valida quale primo appuntamento del Criterium CSI Abruzzo. La corsa prevede un circuito di 6,1 km da ripetere più volte per un totale di 60 km circa. Il ritrovo è fissato alle ore 13:00 presso il "Bar Ticchione" di Alanno (PE), la prima partenza – in Via Aldo Moro - ci sarà alle ore 14:30 (fascia di età 18/44 anni, serie 1 e 2). Al termine della prima gara, si terrà la seconda partenza, riservata alla fascia di età 45/72 anni (serie 1 e 2). Il costo di iscrizione è di 12 euro. La manifestazione è aperta a tutti gli Enti in convenzione con FCI, vige il regolamento CSI Ciclismo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri di telefono 392.3503906 (Carmine) oppure 370.3162222 (Matteo).
Gli amanti delle due ruote potranno correre in sicurezza grazie al corso di formazione tenuto dal CSI regionale.
Da pochi giorni, lungo le strade regionali c'è un nuovo ed affiatato team a servizio delle Società Sportive e di tutti gli amanti delle due ruote che vogliono gareggiare in sicurezza. Domenica 20 gennaio è terminato il corso di formazione promosso dal CSI Abruzzo e rivolto ai Giudici di gara della disciplina del ciclismo. Questo è l'elenco dei sette partecipanti che hanno superato l'esame finale e ottenuto la relativa qualifica: Dario Luciani, Francesco Federico, Simone Di Ferdinando, Dennis Mignini, Marco Antonio Cordone, Nadia Di Pietro, Bernardo Falsetti. Le quattro lezioni in programma, spalmate su due week-end, sono state tenute dal responsabile di disciplina Alessio Maddes e – per i temi sociali e associativi – dal presidente del CSI Abruzzo Angelo De Marcellis.
Scuole e Sci club di Teramo e Roma si ritrovano sulle nevi di Monte Magnola.
Giovedì 18 gennaio si è tenuto ad Ovindoli, nel comprensorio di Monte Magnola, il campionato regionale di sci alpino del Csi Abruzzo. Alla manifestazione, che si è svolta sulla pista Vetrina 2, hanno preso parte sci club, associazioni sportive e tanti istituti scolastici tra i quali alcune scuole di Roma che hanno gareggiato per l’assegnazione dei titoli provinciali. Questo l’elenco: Istituto Montessori e San Godenzo, IISS Moretti di Roseto, L.S. e L.C. Delfico di Teramo, Sci e Snow Gabbiani Club Roseto, Man and Woman Fitness Center di Teramo, CSI Lanciano e CSI Parioli per un totale di oltre 50 iscritti per le categorie Under 16, Under 18, seniores e master. All’evento hanno presenziato il presidente del Csi Abruzzo Angelo De Marcellis, il consigliere nazionale Alessandro Pellas, i responsabili tecnici dello sci di Roma Luca Dal Buono e di Teramo Enzo Santarelli e la segretaria provinciale di CSI Teramo Alessandra Danese. Per la stazione sciistica ha coordinato l’evento sotto il profilo tecnico-logistico il professor Dante Pignatelli. La premiazione si è svolta presso la Baita Brinn in un bel clima conviviale. Questi i vincitori: Marco Presta (Man and Woman Fitness Center) nella categoria "Super Baby maschile"; Davide Presta (Man and Woman Fitness Center) nella categoria "Baby maschile"; Anna Presta (Man and Woman Fitness Center) nella categoria "Cuccioli femminile"; Melissa Giansante (IISS Moretti Roseto degli Abruzzi) nella categoria "Allieve"; Stefano Ciarrocchi (L.S. Delfico di Teramo) nella categoria "Allievi"; Martina Forlini (L.S.Delfico di Teramo) nella categoria "Juniores femminile"; Alessandro Taraschi (L.S.Delfico di Teramo) nella categoria "Juniores maschile"; Gabriele Ranieri (Sci and Snow Gabbiani Club) nella categoria "Seniores maschile"; Remo Casciato (CSI Lanciano) nella categoria "Master maschile". Gli atleti primi classificati e i migliori piazzati avranno l’accesso alle finali nazionali che si terranno a Bardonecchia (TO) dal 21 al 24 marzo 2019.
Si è tenuta domenica 13 gennaio la festa del Corrilabruzzo, Associazione che organizza il proprio circuito amatoriale nella regione Abruzzo. L’evento conviviale svoltosi presso il ristorante Agorà a Piazzano di Atessa ha premiato Società ed atleti che hanno preso parte al circuito nell’anno 2019 ed ha visto l’elezione del presidente del Corrilabruzzo. Dopo un periodo di avvicendamento è stato rieletto Marcello Casasanta, già fondatore e anima dell’Associazione. Hanno partecipato molte società sportive, atleti, testimonial e sponsor, oltre ai rappresentanti di due dei principali Enti che sostengono il Circuito: Angelo De Marcellis per il Centro Sportivo Italiano e Francesco Di Crescenzo per l’ASC Sport.
Giovedì 10 gennaio, una delegazione di dirigenti, tecnici ed atleti appartenenti al mondo arancio-blu ha partecipato al programma coniabruzzo.tv condotto dal giornalista Paolo Durante e trasmesso in diretta sul canale 11 del Digitale Terrestre Rete8 Sport. In questa puntata del contenitore televisivo promosso dal CONI Abruzzo ha partecipato anche il Presidente regionale del Comitato Regionale del CONI Enzo Imbastaro, Angelo De Marcellis
Presidente CSI Abruzzo, Mimmo Puracchio Presidente CSI Chieti e Giuseppe Bocchino Presidente CSI Pescara.
Ma gli autentici protagonisti della serata sono state delle realtà che rappresentano alcune eccellenze del panorama sportivo arancio-blu: la Nuova Ginnastica Teramo, Ritmica Aurea Alba Adriatica, Prossimità alle Istituzioni Onlus, Eye of Tiger Roseto e Magic Basket Chieti.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Regione ABRUZZO
SEDE LEGALE Via Montorio al Vomano, 18 presso Palazzo CONI 67100 - L'Aquila (AQ) SEDE OPERATIVA Via Torre Bruciata, 4 64100 Teramo |
C.F.: 93001650667
|
--------------------------------- |