La prima gara ad Alanno il 23 febbraio organizzata dall'Xtreme Team.
La lunga stagione delle gare ciclistiche è già partita. Nel week-end appena concluso, due team abruzzesi hanno ottenuto risultati importanti in altrettante manifestazioni che si sono tenute in giro per lo Stivale. La Team Pro Bike Teramo – alla sua prima gara stagionale – ha ottenuto la vittoria di categoria con Stefano Luciani a Villa Musone (AN). Avvio spumeggiante anche per la Xtreme Team che a Foggia ha raccolto la vittoria assoluta con Fabrizio Di Lorenzo e quella di categoria con Maurizio Di Cintio. Le buone notizie per gli appassionati arancio-blu delle due ruote comunque riguardano anche il futuro prossimo. Sabato 23 febbraio è infatti in programma il "Trofeo Città di Alanno", gara ciclistica amatoriale su strada organizzata dall'ASD Xtreme Team in collaborazione con il CSI Pescara e valida quale primo appuntamento del Criterium CSI Abruzzo. La corsa prevede un circuito di 6,1 km da ripetere più volte per un totale di 60 km circa. Il ritrovo è fissato alle ore 13:00 presso il "Bar Ticchione" di Alanno (PE), la prima partenza – in Via Aldo Moro - ci sarà alle ore 14:30 (fascia di età 18/44 anni, serie 1 e 2). Al termine della prima gara, si terrà la seconda partenza, riservata alla fascia di età 45/72 anni (serie 1 e 2). Il costo di iscrizione è di 12 euro. La manifestazione è aperta a tutti gli Enti in convenzione con FCI, vige il regolamento CSI Ciclismo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri di telefono 392.3503906 (Carmine) oppure 370.3162222 (Matteo).
Gli amanti delle due ruote potranno correre in sicurezza grazie al corso di formazione tenuto dal CSI regionale.
Da pochi giorni, lungo le strade regionali c'è un nuovo ed affiatato team a servizio delle Società Sportive e di tutti gli amanti delle due ruote che vogliono gareggiare in sicurezza. Domenica 20 gennaio è terminato il corso di formazione promosso dal CSI Abruzzo e rivolto ai Giudici di gara della disciplina del ciclismo. Questo è l'elenco dei sette partecipanti che hanno superato l'esame finale e ottenuto la relativa qualifica: Dario Luciani, Francesco Federico, Simone Di Ferdinando, Dennis Mignini, Marco Antonio Cordone, Nadia Di Pietro, Bernardo Falsetti. Le quattro lezioni in programma, spalmate su due week-end, sono state tenute dal responsabile di disciplina Alessio Maddes e – per i temi sociali e associativi – dal presidente del CSI Abruzzo Angelo De Marcellis.
Scuole e Sci club di Teramo e Roma si ritrovano sulle nevi di Monte Magnola.
Giovedì 18 gennaio si è tenuto ad Ovindoli, nel comprensorio di Monte Magnola, il campionato regionale di sci alpino del Csi Abruzzo. Alla manifestazione, che si è svolta sulla pista Vetrina 2, hanno preso parte sci club, associazioni sportive e tanti istituti scolastici tra i quali alcune scuole di Roma che hanno gareggiato per l’assegnazione dei titoli provinciali. Questo l’elenco: Istituto Montessori e San Godenzo, IISS Moretti di Roseto, L.S. e L.C. Delfico di Teramo, Sci e Snow Gabbiani Club Roseto, Man and Woman Fitness Center di Teramo, CSI Lanciano e CSI Parioli per un totale di oltre 50 iscritti per le categorie Under 16, Under 18, seniores e master. All’evento hanno presenziato il presidente del Csi Abruzzo Angelo De Marcellis, il consigliere nazionale Alessandro Pellas, i responsabili tecnici dello sci di Roma Luca Dal Buono e di Teramo Enzo Santarelli e la segretaria provinciale di CSI Teramo Alessandra Danese. Per la stazione sciistica ha coordinato l’evento sotto il profilo tecnico-logistico il professor Dante Pignatelli. La premiazione si è svolta presso la Baita Brinn in un bel clima conviviale. Questi i vincitori: Marco Presta (Man and Woman Fitness Center) nella categoria "Super Baby maschile"; Davide Presta (Man and Woman Fitness Center) nella categoria "Baby maschile"; Anna Presta (Man and Woman Fitness Center) nella categoria "Cuccioli femminile"; Melissa Giansante (IISS Moretti Roseto degli Abruzzi) nella categoria "Allieve"; Stefano Ciarrocchi (L.S. Delfico di Teramo) nella categoria "Allievi"; Martina Forlini (L.S.Delfico di Teramo) nella categoria "Juniores femminile"; Alessandro Taraschi (L.S.Delfico di Teramo) nella categoria "Juniores maschile"; Gabriele Ranieri (Sci and Snow Gabbiani Club) nella categoria "Seniores maschile"; Remo Casciato (CSI Lanciano) nella categoria "Master maschile". Gli atleti primi classificati e i migliori piazzati avranno l’accesso alle finali nazionali che si terranno a Bardonecchia (TO) dal 21 al 24 marzo 2019.
Si è tenuta domenica 13 gennaio la festa del Corrilabruzzo, Associazione che organizza il proprio circuito amatoriale nella regione Abruzzo. L’evento conviviale svoltosi presso il ristorante Agorà a Piazzano di Atessa ha premiato Società ed atleti che hanno preso parte al circuito nell’anno 2019 ed ha visto l’elezione del presidente del Corrilabruzzo. Dopo un periodo di avvicendamento è stato rieletto Marcello Casasanta, già fondatore e anima dell’Associazione. Hanno partecipato molte società sportive, atleti, testimonial e sponsor, oltre ai rappresentanti di due dei principali Enti che sostengono il Circuito: Angelo De Marcellis per il Centro Sportivo Italiano e Francesco Di Crescenzo per l’ASC Sport.
Giovedì 10 gennaio, una delegazione di dirigenti, tecnici ed atleti appartenenti al mondo arancio-blu ha partecipato al programma coniabruzzo.tv condotto dal giornalista Paolo Durante e trasmesso in diretta sul canale 11 del Digitale Terrestre Rete8 Sport. In questa puntata del contenitore televisivo promosso dal CONI Abruzzo ha partecipato anche il Presidente regionale del Comitato Regionale del CONI Enzo Imbastaro, Angelo De Marcellis
Presidente CSI Abruzzo, Mimmo Puracchio Presidente CSI Chieti e Giuseppe Bocchino Presidente CSI Pescara.
Ma gli autentici protagonisti della serata sono state delle realtà che rappresentano alcune eccellenze del panorama sportivo arancio-blu: la Nuova Ginnastica Teramo, Ritmica Aurea Alba Adriatica, Prossimità alle Istituzioni Onlus, Eye of Tiger Roseto e Magic Basket Chieti.
Quattro gli appuntamenti previsti, divisi su due week-end.
Formare giudici di gara per iniziare al meglio la nuova stagione agonistica sulle due ruote. E’ questo l’obiettivo del corso per giudici di ciclismo promosso dal CSI Abruzzo. L’evento si svolgerà su quattro giorni di due week-end: sabato 12 e domenica 13 gennaio, e sabato 19 e domenica 20 dello stesso mese. Le lezioni, in programma presso la sede teramana del comitato arancio-blu (via Nicola Palma 34), saranno tenute da Angelo De Marcellis (presidente CSI Abruzzo) e da Alessio Maddes (responsabile di disciplina). Gli argomenti trattati verteranno soprattutto sulla storia del CSI e sul regolamento tecnico. Verranno effettuati un quiz di ingresso per valutare la preparazione iniziale dei partecipanti, e un test finale il cui superamento garantirà l’ottenimento della qualifica oggetto del corso. Per ulteriori informazioni, e per eventuali iscrizioni, è possibile scrivere all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , oppure contattare il numero di telefono 349-0652691.
La gara si terrà venerdì 18 gennaio 2019 e darà l'accesso allo step nazionale di Bardonecchia.
Appassionati di sci, affilate le lamine: è arrivato il momento di gareggiare sulla prima neve del 2019. Il CSI Abruzzo promuove per venerdì 18 gennaio ad Ovindoli Monte Magnola (AQ) il Campionato Regionale di Sci Alpino. La gara assegnerà i titoli regionali del CSI Abruzzo e darà l’accesso al Campionato Nazionale che si terrà dal 21 al 24 marzo 2019 a Bardonecchia, in provincia di Torino. L’edizione 2019 è organizzata in collaborazione con il CSI Roma e con l’ASD CSI Parioli: oltre alla classifica regionale, verrà redatto un ordine d’arrivo assoluto, diviso per 13 diverse categorie, dai superbaby (ragazzi nati nel 2011 e 2012) fino ai veterani B (uomini nati nel 1953 e precedenti). Sarà inoltre creata una graduatoria con i soli iscritti delle Scuole abruzzesi e, se richieste, potranno essere realizzate classifiche per ogni singola scuola. Il contributo di adesione, comprensivo di partecipazione alla gara e di skypass giornaliero, è di €35. Al raggiungimento di 45 richieste sarà possibile organizzare un bus da Teramo al prezzo di €15 a persona. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.csiabruzzo.it, i moduli di iscrizione invece dovranno essere inviati all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Campionato Regionale Sci Alpino: note informative
Rivelati i prossimi step di ginnastica ritmica e artistica, ecco la novità del pattinaggio
La fine dell’anno è sempre un periodo di bilanci e lo è anche per il CSI, l’Ente di Promozione Sportiva presente in regione con 237 associazioni sportive e quasi 15000 tesserati. Utile a tracciare una sommatoria di numeri ed emozioni è il parere di alcuni presidenti rappresentanti dell’ente arancio-blu.
Fernando Cianci Presidente del CSI Lanciano-Ortona: "Il bilancio del nostro comitato CSI per il 2018 è assolutamente positivo. Durante tutto l'anno solare abbiamo organizzato diverse iniziative e diversi tornei ricreativi che hanno tenuto impegnati i nostri associati. Nello scorso mese di maggio è terminato il campionato di calcio a 11, mentre da pochi mesi sono partiti i tornei di calcio a 5 per quanto riguarda le categorie under 10, 12 e 14. A Vasto inoltre è in corso un interessante torneo di calciotto. Nei primi giorni di gennaio 2019 partirà anche il campionato di pallavolo mista, che arricchirà e completerà la nostra proposta sportiva". "L'obiettivo del nuovo anno solare è quello di crescere e di migliorarci: ci stiamo concentrando soprattutto nella gestione e nella cura dei ragazzi più piccoli. Riteniamo che il razzismo, la violenza, e tutte le altre brutte vicende che sono accadute nello sport, e in particolar modo nel calcio, si possano debellare solo ponendo una attenzione particolare nella crescita dei giovani: loro sono il futuro e da loro bisogna partire per creare una cultura che sia davvero sportiva".
Il commento di Giuseppe Bocchino: “Il 2018 è stato un anno da ricordare in cui, a mio avviso, si sono registrati ulteriori passi concreti nella strutturazione e nel rilancio del Comitato pescarese. A cominciare dall’apertura della nuova sede in via Chieti n. 42 che è diventato un punto di riferimento per le Società Sportive. A febbraio ha preso il via Sport & go il progetto nazionale che coinvolge i ragazzi under 12 in una attività polisportiva. Questa 4^ edizione che ha visto la partecipazione di 5 società. A maggio ci hanno visto coinvolti due appuntamenti molto importanti: l’Oratorio Cup e l’ottava edizione della gara podistica “Per correre insieme”, a giugno alcuni nostri atleti hanno avuto la fantastica opportunità di partecipare alle finali nazionali. Diverse nostre società affiliate, tra cui l’Antoniana volley, Prossimità alle istituzioni e PF Verrocchio hanno organizzato camp estivi coadiuvati da formatori e animatori del CSI pescarese.
Dopo la pausa estiva l’attività sportiva ed oratoriale è ripresa in maniera costante in quasi tutte le società, novità importante è stato il coinvolgimento nel progetto Luoghi di sport di CSI e Coni Abruzzo che ha visto la creazione di una nuova polisportiva a Caramanico, l’ASD Orfento. L’attività giovanile si è conclusa con la splendida manifestazione “Calcio a 5 solidale”, giunta alla ormai VIII edizione, promossa ed organizzata con l’Onlus Prossimità alle Istituzioni. Proprio a dicembre, negli ultimi giorni, siamo stati coinvolti nell’organizzazione dei Campionati italiani di pugilato ai quali abbiamo cercato di dare un supporto concreto. Il 2018 ha visto l’assegnazione al nostro Comitato, da parte della Presidenza Nazionale, di un Promotore sportivo, una nuova figura, identificata nel dottore in Scienze Motorie Stefano Pascale che è dedicata a tempo pieno alle attività sportive.”
Simona Ferrante Vicepresidente CSI Teramo: “Il 2018 del CSI Teramo è stato particolarmente ricco di eventi ed iniziative e non potrebbe essere altrimenti vista la ricorrenza dei nostri 10 anni di dirigenza alla guida del Comitato.
Il CSI di Teramo ha organizzato nell’anno più di 30 campionati e tornei nelle discipline degli sport di squadra e individuali, per le categorie Open (adulti) e per i più piccoli fino a coinvolgere l’infanzia con specifiche attività ludico-motorie. Tutta questa mole di attività non ci ha impedito di sviluppare la nostra vocazione educativa e la predisposizione a diffondere la cultura sportiva tra la cittadinanza attraverso incontri/dibattito con autorevoli esponenti del mondo dello sport. Quest’anno, ad esempio, abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con il cestista teramano ed ex capitano della nazionale Marco Mordente.
Il fitto percorso formativo ci ha permesso di produrre nel 2018 corsi per arbitri, allenatori e animatori che hanno interessato tanti elementi delle società sportive. La novità formativa è stata sicuramente il corso di aggiornamento per insegnanti della Scuola che abbiamo promosso sulle Dolomiti bellunesi. Anche in questo anno abbiamo proseguito i rapporti di collaborazione con molti Istituti Scolastici della Provincia nei quali, con i propri operatori, abbiamo sviluppato attività motoria e percorsi di alternanza scuola-lavoro. Nella palestra Molinari e nel campo di calcio Malatesta gestiti dal CSI sono aumentate le iniziative e le Società coinvolte. In occasione del ponte del 2 giugno abbiamo organizzato un’altra avvincente edizione del torneo nazionale polisporitivo CSI Open Games che ha coinvolto centinaia di atleti e accompagnatori da tutta Italia. Questa estate abbiamo anche supportato numerose associazioni affiliate al CSI impegnate nell’animazione del territorio attraverso l’organizzazione di tornei, feste sportive e non.
La sede di Via Nicola Palma, 34 è il fulcro dell’attività provinciale, luogo di ritrovo per le riunioni e le occasioni formative, nonché sito in cui viene rilasciata una continua consulenza per gli aspetti associativi, normativi, giuridico-sportivi, assicurativi, ecc. segno della quotidiana vicinanza del CSI al mondo dello sport di base. Quest’anno il Comitato ha maturato esperienze nell’organizzazione di campus e nell’animazione ludico-sportiva di feste rivolte ai minori, nel periodo estivo come in quello natalizio. Abbiamo cercato di prestare attenzione alla solidarietà, ad esempio, in occasione de “Il Natale degli Sportivi”, sia alla cena dei dirigenti che al Christmas Show con i ragazzi abbiamo raccolto fondi per organizzazioni benefiche.”
Per Domenico Puracchio, presidente del CSI Chieti: "E' stato un anno associativo particolarmente importante e ricco di risultati: nella pallacanestro è arrivato il 1°titolo di campioni d'Italia under 18 con l'ASD Magic Basket Chieti. Ma l'anno che si va a concludere ha riservato eventi sportivi ricchi di partecipazione e risultati. Il 17°Campionato provinciale di calcio a 5 vinto dall'Oratorio CSI Montenerodomo, con il secondo posto della Polisportiva Stadium Chieti guidato per la prima volta da Wilson Capele. Il 14° Campionato provinciale di volley vinto dall'ASD Virtus Volley Paglieta con il secondo posto dell'ASD SDM Fossacesia. Nella pallacanestro sono stati disputati otto Campionati Nazionali Giovanili dallo SPORT&GO 2018 con la partecipazione della Magic Basket under 12 alle Finali Nazionali CSI a Cesenatico 2018.
A seguire i Campionati provinciali di basket under 12, 14, 16, 18 e 20 , e tante altre esperienze associative che hanno riscosso un ottimo successo. Ringrazio tutti per la passione e il contributo messo nella riuscita di tutte le iniziative, con la speranza di una continuativa collaborazione per il nuovo anno".
Soddisfatto anche Enrico Melonio, presidente del CSI L'Aquila: "Il 2018 è stato l'anno della ripartenza. Siamo stati protagonisti soprattutto nelle scuola, dove abbiamo svolto azione di promozione sportiva. Gli istituti di Rocca di Mezzo, San Demetrio e Poggio Picenze hanno ospitato le nostre iniziative. In questa ultima località stiamo gestendo una struttura per immigrati in collaborazione con il Comune, e ricopriamo un ruolo importante nell'integrazione sociale. Sul piano prettamente sportivo, durante l'anno abbiamo organizzato tornei interparrocchiali, di calcio a 5 e di volley. L'obiettivo per il futuro è rilanciare l'attività sportiva continuativa, e potenziare ulteriormente quella giovanile".
Angelo De Marcellis Presidente Regionale CSI Abruzzo guarda al 2019 con nuovo slancio: “Il nuovo anno ci riserverà conferme e novità soprattutto in merito alle discipline individuali per le quali il Comitato Regionale promuove gare che danno l’accesso alla fase nazionale. La ginnastica ritmica sarà suddivisa in due parti: il tradizionale percorso che prevede la disputa del Campionato regionale e del Trofeo CSI, che sarà gestito dalla nuova responsabile di disciplina Monia Marcattili (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), ha in programma una riunione Giovedì 3 gennaio alle 18 presso la sede del CSI Teramo alla quale sono invitate tutte le società interessate. In più si è ipotizzato un percorso con un maggior connotato ludico-ricreativo con programmi semplici ed inclusivi che permettano di esaltare la parte più giocosa della disciplina mettendo al centro ogni singola atleta.
La riunione della Ginnastica artistica è prevista sempre nella sede CSI di Teramo per Sabato 12 gennaio alle 17, la responsabile Sara Di Mattia illustrerà i programmi per la stagione e le caratteristiche della gara regionale alle Società Sportive che vorranno intervenire.
La nuova veste del ciclismo CSI, presentato qualche settimana fa, sta riscuotendo grande interesse. Proprio ieri sera si è svolta la riunione tra noi Enti del Coordinamento per la nomina del responsabile della gestione della Seconda serie.
Con il responsabile Enzo Santarelli stiamo pianificando un campionato regionale di sci alpino per la fine di gennaio. Lanceremo, a brevissimo, una novità nel panorama CSI quella del pattinaggio artistico a rotelle. Mentre per il periodo estivo puntiamo ad ospitare in Abruzzo, per la prima volta, le Finali Nazionali di alcune discipline sportive portando grossi flussi turistici nella nostra regione.
Gli obiettivi che ci siamo prefissati per il nuovo anno sono ambiziosi e animati da persone piene di entusiasmo. Auguriamo a quanti orbitano nel pianeta CSI un felice 2019 pieno di successi nello sport e nella vita!”.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Regione ABRUZZO
SEDE LEGALE Via Montorio al Vomano, 18 presso Palazzo CONI 67100 - L'Aquila (AQ) SEDE OPERATIVA Via Torre Bruciata, 4 64100 Teramo |
C.F.: 93001650667
|
--------------------------------- |