A Montecatini Terme, da mercoledì 8 fino a domenica 12 luglio, si somo assegnati gli ultimi 9 scudetti della stagione alle 62 squadre finaliste di calcio, pallavolo e pallacanestro delle categorie top junior e open, ovvero gli sportivi adulti arancioblu. Sono scesi in campo 824 atleti in rappresentanza di 17 regioni italiane e 39 comitati territoriali Csi.
Piemonte e Lombardia, rispettivamente con 109 e 108 atleti, sono le regioni con più formazioni in corsa. Dietro di loro Emilia Romagna, Lazio, Veneto, Calabria e Sicilia. Accanto ai 436 finalisti appartenenti a società sportive del nord Italia, sono scesi in campo 194 atleti del centro, 125 del sud e 69 isolani. Vista l'eliminazione del Cult Giulianova nel quarto di finale di calcio tenutosi a Roma solo qualche settimana precedente, a rappresentare l’Abruzzo in queste fasi finali sono state due squadre, l’ Asd Pallavolo Giulianova per la provincia di Teramo e San Vito 83 Ldn del comitato di Lanciano-Ortona, rispettivamente impegnate nella Pallavolo Mista e nel Calcio a 5 open maschile.
Deludenti, sul piano tecnico, le prestazioni delle nostre squadre che, nella splendida cornice delle Terme di Montecatini, purtroppo, non hanno ben figurato. La squadra di calcio a 5 San Vito 83 Ldn è arrivata settima mentre l’ASD Pallavolo Giulianova è arrivata ultima avendo, tra l’altro, rinunciato a giocare la partita valida per l’assegnazione dell’undicesima e la dodicesima posizione, guadagnandosi in questo modo l’ultimo posto di questa competizione.
Turismi integrati, se ne è parlato Lunedì 29 giugno a Tortoreto in una tavola rotonda che ha visto la presenza di Maurizio Vianello Presidente Nazionale FAITA, Giovanni Lolli Vicepresidente Regione Abruzzo, Andrea Ciccarelli Docente Statistica Economica Università di Teramo, Angelo De Marcellis Presidente CSI Abruzzo. Con i saluti di apertura del Governatore della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, del Vescovo di Teramo-Atri mons. Michele Seccia, del sindaco di Tortoreto Alessandra Richi, è stato dibattuto il tema de I TURISMI INTEGRATI IN UN PROGETTO PAESE ITALIA, con la brillante moderazione del giornalista Ansa Federico Garimberti già porta voce di Palazzo Chigi durante il semestre presidenziale.
Alla tavola rotonda, che è stata l’occasione per inaugurare il Nuovo Centro Congressi Villaggio Salinello direttamente sul mare con tecnologia e design all’avanguardia, si sono susseguiti gli interventi in rappresentanza dei settori che generano un volano per il turismo, dal mondo della cultura al mondo dello sport, dal mondo dell’impresa, in particolare del Food&Beverage, al mondo dell’Università.
Il governatore D’Alfonso è intervenuto portando in evidenza i progetti in itinere della pista ciclabile più lunga d’Italia (perché “a pettine”) che si snoderà non solo lungo il mare ma anche verso l’interno della regione e il progetto per lo sviluppo della macroregione Adriatico-Ionica.
Deciso e brillante l’intervento del Vice Presidente Lolli, con delega alla valorizzazione dei beni culturali e coordinatore nazionale degli assessorati al Turismo in Italia; “il turismo non è un settore, è una risorsa trasversale che deve trovare forza nell’uso appropriato del marchio tra i primi tre nel mondo per notorietà, il “MADE IN ITALY”. Il Presidente CSI De Marcellis ha ripercorso le felici esperienze di turismo sportivo vissuto sul territorio regionale, riportando anche buone pratiche e modelli di livello nazionale. "Il turismo sportivo ha delle potenzialità straordinarie e può favorire la destagionalizzazione - ha dichiarato - ma amministrazioni ed operatori abruzzesi del settore devono calarsi maggiormente nelle esigenze degli sport makers valutando anche la possibilità di creare strutture intermedie atte ad accogliere e gestire la logistica di questi eventi". L'occasione è stata propizia anche per lanciare il Dossier "Abruzzo, Sportivi per natura" prodotto dal CSI regionale per fa conoscere in tutta Italia le forti attitudini dell'Abruzzo verso il turismo sportivo attraverso le esperienze dirette vissute dal Comitato regionale negli ultimi 4 anni di mandato associativo.
Nel momento più buio per il calcio giuliese di vertice il prossimo week-end mette in programma il secondo step della Fase Nazionale CSI per il brillante Cult Giulianova che dopo aver battuto il Asd Cdp Coiano (Toscana) in quel di Tortoreto Lido dovrà recarsi nella capitale per incontrare quelli che sono stati i campioni nazionali nell'anno 2013, il San Filippo Neri (Roma). La Fase Nazionale di Calcio tra le squadre campionesse regionali di Lazio ed Abruzzo si svolgerà quindi Domenica 28 giugno alle ore 11.30 presso il Pontificio Oratorio San Pietro in Via Santa Maria Mediatrice 22 in Roma. Il percorso dei giuliesi per Montecatini Terme passa dalla "Petriana", l'impianto noto alle cronache sportive per via della celebre Clericus Cup, offre una suggestiva vista sulla cupola di San Pietro.
Si è concluso ieri a Lignano Sabbiadoro, il 13° Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica CSI. Due le società teramane a rappresentare l’Abruzzo e soprattutto vincenti. 9 (nove) i titoli Nazionali conquistati dagli atleti ed atlete della Asd New Gym Teramo e della Asd Ginnastica Teramo.
Per quanto riguarda la Asd New Gym Teramo, nella categoria Lupetti Large (Specialità Trampolino Elastico), il titolo Nazionale è stato conquistato da Leo Di Nicola con punti 28,250. Ottimi piazzamenti per Filippo Marcozzi, giunto quinto, e Giacomo Di Ludovico che si è piazzato sesto.
Nella Categoria Allievi Large (Specialità Trampolino Elastico), campione nazionale è risultato Gianluca Mosca. Altro titolo ottenuto nella Categoria Allievi Super – Assoluto (Specialità Trampolino Elastico), con il primo posto conquistato da Gianluca Di Mattia. Nella Categoria Tigrotti Super, Manuel Nappi ha ottenuto un brillante 3° posto nell’Assoluto, laureandosi Campione Nazionale nel Trampolino di specialità conquistando la medaglia d’oro.
Nella Juniores Super – Assoluto ottimi piazzamenti per Matteo Dell’Elce, secondo posto, e Gianmarco Dazi, terzo assoluto. Nel Trampolino di Specialità, invece, il titolo Nazionale è andato a pari merito con punti 31,100 a Gianmarco Dazi e Matteo Dell’Elce. Nella Categoria Top Level Femminile (Specialità Trampolino Elastico), ottimo 6° posto per Camilla Di Filippo. Nella Senior Top Level, invece, (Trampolino Elastico), la vittoria non poteva non andare a Sara Di Mattia che a 40 anni torna al successo gareggiando come una ragazzina. Brillante vittoria anche per Gianmarco Di Nicola, nella Categoria Pulcini Large – Assoluto (Trampolino Elastico) che ha conquistato il titolo Nazionale.
Anche la Asd Ginnastica Teramo riporta in città e in Abruzzo un titolo Nazionale. A conquistarlo è stato Fabian Latia con il punteggio di 32,150 nella Categoria Senior Super (Trampolino Elastico).
Si è concluso a Lignano Sabbiadoro il 10° Campionato nazionale di Ginnastica Ritmica che ha visto gareggiare, da mercoledì 20 a domenica 24 maggio, 1059 finaliste, in rappresentanza di 68 società sportive, di 11 regioni e 30 comitati territoriali CSI. L'Abruzzo è stato egregiamente rappresentato dalle atlete di cinque società sportive: CAM Ritmica Teramo 1987, Dimensione Fitness Alba Adriatica, Spes Nova Martinsicuro, Momo Ripa Teatina e Ritmica Monteclo.
Tra le oltre 50 atlete da rimarcare quelle che hanno raggiunto un agognato podio. Per la Dimensione Fitness di Alba Adriatica, medaglia d’oro nella terza categoria medium a squadra cerchio e palla per Gabriella Caponi, Giorgia Neri, Elisabetta Giri, Giorgia Cistola e Lorenza Ciccarelli. Altro podio per Giorgia Cistola, che si piazza al secondo posto nella categoria Ragazze con il cerchio, terza classificata Elisabetta Giri. Nella categoria Allieve Medium fune, terzo posto per Carla Cantori.
La CAM Ritmica Teramo torna a casa con l'oro di Adele Di Bartolomeo al Cerchio cat. Ragazze Large, l'argento di Roberta Di Paolo alla fune cat. Ragazze Super e i tre bronzi assoluti di Martina Maiaroli tra le Tigrotte Medium, Silvia Monaldi tra le Ragazze Super e Ludovica Pompilii nella Junior Super.
A brillare anche la Spes Nova Martinsicuro con la squadra small categoria esordienti composta da Eleonora De Angelis, Aurora Di Giammatteo, Sofia Di Giammatteo, Sofia Piersimone, terza classificata la coppia Large terza categoria cerchio-nastro a squadra con Antonella Bianconi ed Erika Pignotti, nell'individuale Junior cerchio Large seconda classificata Bianconi Antonella, nella terza categoria palla-nastro a squadre Spes Nova è terza classificata con Antonella Bianconi, Erika Pignotti, Jasmine Scartozzi e Greta Torquati.
Domenica mattina la S. Messa, celebrata dal Consulente Ecclesiastico Nazionale Don Alessio Albertini ha aperto l'ultimo giorno di gare. Entusiasmo alle stelle per la truppa guidata dalla responsabile regionale della ginnastica ritmica CSI, Licia Carminucci. Concluso il percorso sportivo della ritmica sarà l'altra faccia della ginnastica, quella artistica, a celebrare il proprio palcoscenico nazionale, sempre a Lignano Sabbiadoro e sempre con una bella rappresentanza abruzzese, dal 2 al 7 giugno.
Clicca qui per vedere tutte le immagini del Campionato nazionale di Ginnastica Ritmica
Saranno sei le società abruzzesi che parteciperanno al 10° Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica CSI che si svolgerà a Lignano Sabbiadoro da domani fino al 24 Maggio. L’Abruzzo sarà rappresentato da: Dimensione Fitness (Alba Adriatica), Spes Nova Martinsicuro, Cam Ritmica Teramo 1987, As Momo (Ripateatina), L’Etoile (L’Aquila) e Asd Ritmica Monteclo S. Eusanio (Chieti).
Sarà proprio la nostra Regione ad aprire la kermesse di Lignano Sabbiadoro. Alle 13:30, inizio delle competizioni, a scendere in pedana sarà Giorgia Gianviti dell’Asd Dimensione Fitness Alba Adriatica che si cimenterà nella specialità del Corpo Libero, categoria Lupette Medium.
La SCAIS - Società per la Consulenza e per l’Assistenza nell’Impiantistica Sportiva, Associazione Benemerita del CONI, nell’ambito delle attività programmate per l’anno 2015 ha previsto una serie di Convegni volti ad illustrare a tutti coloro che operano nel settore degli impianti sportivi criteri, modelli progettuali, esempi di gestione e procedure per accedere ai finanziamenti agevolati.
Desideriamo con piacere invitarVi al nostro secondo appuntamento dell'anno, con il Convegno dal titolo "Progettare Sport - Un Futuro per gli Impianti Sportivi”, previsto a Pescara giovedì 20 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Sala Consiglio Comunale - Palazzo di Città - Pescara di cui si allega il relativo programma
L’evento è organizzato in accordo e con la partecipazione del Comune di Pescara, con il CONI Comitato Regionale Abruzzo , con l'Istituto per il Credito Sportivo, con l'UNITEL Unione Nazionale Italiana Tecnici degli Enti Locali, con l’ANCI, con gli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti di Pescara e INARSIND. È prevista la partecipazione di rappresentanti dei Comuni della Provincia di Pescara e aree limitrofe, di Associazioni professionali di categoria, di Enti e Società Sportive oltre a diversi operatori sportivi.
La partecipazione al Convegno prevede inoltre, per tutti gli ingegneri e architetti partecipanti ed iscritti, il riconoscimento e rilascio di Crediti Formativi Professionali, di cui n. 3 CFP per gli ingegneri e n. 4 CFP per gli architetti.
Considerata la elevata partecipazione attesa al Convegno, dato l'interesse per gli argomenti trattati, è necessaria la prenotazione e la conferma della partecipazione nel rispetto della capienza della Sala e delle modalità previste per il riconoscimento dei crediti formativi. È obbligatoria la prenotazione online entro e non oltre il 18 maggio 2015 tramite la compilazione del Format presente sul sito Scais si allega link: http://www.scais.info/prenota
Nell’ambito del progetto “1000 cantieri per lo sport” nato dalla collaborazione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto per il Credito sportivo è stato pubblicato il nuovo bando riguardante gli interventi su 500 impianti sportivi di base.
Così come il precedente bando sulle palestre scolastiche è prevista la concessione di mutui con l’abbattimento totale della quota interessi che sarà posta a carico dell’ ICS fino ad un tetto massimo di €150.000,00. L’agevolazione è destinata agli interventi di riqualificazione, messa a norma e costruzione di strutture di base con le seguenti caratteristiche: massimo 500 posti per il pubblico negli impianti al coperto e 2000 posti per il pubblico per gli impianti all’aperto.
Possono presentare le domande i comuni, le associazioni e le società sportive dilettantistiche, le parrocchie ed enti religiosi, le onlus, le federazioni sportive, gli enti di promozione e le discipline associate.
info su: www.creditosportivo.it
Filename | Date |
---|---|
![]() |
14-05-2015 |
![]() |
14-05-2015 |
![]() |
14-05-2015 |
![]() |
14-05-2015 |
Centro Sportivo Italiano
Comitato Regione ABRUZZO
SEDE LEGALE Via Montorio al Vomano, 18 presso Palazzo CONI 67100 - L'Aquila (AQ) SEDE OPERATIVA Via Torre Bruciata, 4 64100 Teramo |
C.F.: 93001650667
|
--------------------------------- |